Scuole

Il Museo Diocesano di Jesi propone alle scuole di  ogni ordine e grado attività didattiche divertenti e adattate alle specifiche esigenze di bambini e ragazzi.

Le offerte si muovono su tre linee:

  • I laboratori nel museo e in cortile: percorsi didattico-laboratoriali in cui si da grande spazio alle esperienze sensoriali ed interattive.
  • Le visite guidate in città: passeggiate in cui la città diventa libro attraverso cui studiare la storia, con la presenza di una guida abilitata della Regione Marche.
  • Le proposte su misura: attività progettate insieme ai docenti e costruite su misura.

Le diverse esperienze rappresentano il tentativo di promuovere l’educazione al patrimonio culturale dando l’occasione di fare un’esperienza bella e significativa, divertente e arricchente. Le attività sono studiate con l’intento di rendere i partecipanti i veri protagonisti del percorso con modalità esperienziali e attive.

Tutti i laboratori sono gestiti da operatori museali e le visite guidate da professionisti del settore, ma la presenza e l’ausilio del docente è fondamentale per la buona riuscita dell’attività.
Il nostro staff è a completa disposizione del personale docente per informazioni dettagliate sulle attività proposte.
Ogni proposta può essere declinata e graduata per le varie fasce d’età a partire dai 12 mesi fino ai 19 anni e può essere combinata in modo tale da creare la tua gita scolastica con una visita guidata alla città e un laboratorio.

Le offerte possono essere anche abbinate alla visita di uno degli altri musei della rete MJ Musei di Jesi.

Esperienze al museo:

I laboratori, nel museo e in cortile: 

  • Emozioni nelle immagini
  • I profumi del Natale
  • La battistangola suonata
  • Fruttarte
  • Caccia all’indizio e occhio al dettaglio
  • Depositi in gioco
  • Fruttarte
  • Il cortile dei giochi
  • Cartoline dal mondo
  • ArcheoJesi

Le visite guidate in città:

  • Jesi, città bella sopra un fiume
  • Jesi romana
  • Jesi medievale
  • Jesi nel Rinascimento
  • Jesi nel Settecento

Clicca sull’immagine e sfoglia il libricino con la descrizione dei percorsi! 

revision-if-any-1

 

Informazioni, prenotazione e costi:

Lo staff del museo è a disposizione per qualsiasi tipo di informazione, spiegazione, chiarimento sui laboratori, la logistica e le modalità didattiche.

Il laboratori e le visite guidate “Esperienze al museo” si svolgono su prenotazione e prevedono il costo di 3€ a partecipante.

La prenotazione può essere effettuata tramite e-mail, facebook, Instagram o telefonicamente.

FB: Museo Diocesano – Jesi

Instagram: https://www.instagram.com/museodiocesanojesi/

E-mail: museo@jesi.chiesacattolica.it / museodiocesanojesi@gmail.com

Tel.  0731 226749 (lun / ven 9.30 -13.30).

Referente: Katia Buratti