Famiglie

Siamo sempre più consapevoli che l’apertura di un museo al territorio passi attraverso il rendere protagonisti attivi i visitatori di tutte le età, turisti e cittadini.

Ogni anno, a ottobre aderiamo alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, organizzata dall’omonimo progetto “FAMu”, proponendo attività attinenti a un tema condiviso, diverso per ogni edizione.

Il nostro Museo, tuttavia, dedica molta attenzione alle famiglie che vengono a visitarlo durante tutto l’anno.

In orario d’apertura, infatti, mette sempre a disposizione strumenti come il Giocablocco e il fumetto Furto a Palazzo Ripanti, per rendere ogni visita un’occasione per scoprire curiosità, giocando e divertendosi in famiglia.

Un piccolo opuscolo, disponibile presso il museo, raccoglie gli appuntamenti annuali e le attività che rivolgiamo a questa utenza che ci sta particolarmente a cuore. Si tratta di laboratori e giochi che permettono sia di festeggiare ricorrenze, sia di fruire le nostre collezioni in maniera divertente. La loro peculiarità è, infatti, quella di coinvolgere l’intera famiglia, in modo che possa sentirsi una vera e propria squadra alla scoperta attiva di cosa può nascondersi dentro le stanze di un museo come il nostro, ma anche di come chiunque, con qualche strumento di supporto, possa leggerlo giocando.

Oltre alla giornata dedicata alle famiglie al Museo – FAMu (ottobre), le ricorrenze in questione sono le festività che celebrano la Pasqua (marzo-aprile), San Floriano (maggio), San Settimio (22 settembre), Santa Lucia (dicembre), ma anche le aperture serali estive (luglio e agosto).

Tutte le attività sono gratuite.

Si veda la sezione appuntamenti per le date in programma e le info dettagliate.