Le seguenti pubblicazioni, disponibili presso il Museo Diocesano, contengono approfondimenti su alcuni contenuti relativi al Museo stesso e alla Diocesi di Jesi:
Furto a Palazzo Ripanti, 2016.
Conoscere di gusto. Un ricettario educativo per scuole e famiglie, 2016.
Strati. La Chiesa di Santa Maria del Piano a Jesi, 2016.
Biblia pauperum, rassegna d’arte per la Bibbia:
- VI edizione – Qoelet: il “cor inquietum”, 2016.
- V edizione – Signore da chi andremo?, 2011.
- IV edizione – Dell’amore, il canto. Cantico dei Cantici, 2007/2008.
- III edizione – Giobbe, l’Uomo, 2002.
- II edizione – L’Apocalisse, 1999.
- I edizione – L’Esodo, 1996.
Marche. Musei e paesaggi culturali, 2016.
Why Marche Special. Musei e paesaggi culturali nelle Marche, 2016.
Domenico Luigi Valeri. Il pittore paesano fatto cavaliere, 2015.
Segni dell’Eucaristia, 2011.
Roberto Moschini. Figure, 2009.
Ottaviano Ottaviani. Uno scultore tardo romantico fra l’Umbria e le Marche, 2009.
Il Giocablocco del conte Emilio, un album per scoprire il Museo Diocesano di Jesi, 2007.
Palazzo Honorati di via Posterma. Ora Palazzo di Giustizia, 2007.
L’iconografia della Vergine a Jesi e nella Vallesina, 2006.
La Porta del Giubileo di Paolo Annibali, 2005.
La Basilica Cattedrale di Jesi, 2002.
Guida al Museo Diocesano di Jesi, 2001.
La Chiesa di Jesi, “tanta egregia e sublime arte”, 2000.
Santa Maria di Loreto nella Vallesina. Storia – devozione – arte, 1995.