
Giochi di investigazione, visite guidate mattutine e serali, percorsi dedicati a Domenico Luigi Valeri
Dopo il successo dell’edizione 2017, torna “eState al Museo” con nuove proposte per i mesi di luglio e agosto 2018.
All’orario di apertura ordinario del Museo Diocesano si aggiungono anche quest’anno due appuntamenti serali a settimana, il giovedì e il venerdì dalle 21 alle 23.
Il giovedì, a partire dalle ore 21.30, è rivolto a tutti gli amanti dell’investigazione. Per chi non lo conosce, torna il gioco “Caccia all’indizio!” che lo scorso anno ha fatto divertire grandi e piccoli mettendo alla prova osservazione e intuizione per scoprire oggetti e personaggi protagonisti della storia “Furto a Palazzo Ripanti”. I partecipanti riceveranno in regalo l’omonimo fumetto e potranno entrare nel bizzarro album fotografico degli investigatori del Museo Diocesano su Facebook. Per i “veterani”, invece, quest’anno l’indagine si complica con l’edizione “Occhio al dettaglio!”: oltre ai nuovi quiz da risolvere lungo il percorso espositivo, saranno lanciati due special quiz mensili sulla pagina Facebook del Museo Diocesano, che metteranno in palio due buoni per una degustazione all’Istituto Marchigiano di Enogastronomia di Jesi e due cataloghi dal bookshop del Museo. Il primo special quiz è già on-line ed è possibile rispondere entro il 31 luglio, il secondo uscirà il 1° agosto e resterà aperto fino alla fine dello stesso mese.
Ogni venerdì alle ore 21.30 partirà una visita guidata del Museo, che attraverserà le nove sale del percorso espositivo e la nuova sezione dedicata alle icone, inaugurata lo scorso marzo.
Sarà possibile partecipare alla visita guidata del Museo anche ogni mercoledì mattina (escluso Ferragosto), in abbinamento alla visita del Teatro Pergolesi: il punto di incontro è alle ore 11 all’Ufficio Turismo in piazza della Repubblica (costo 1€).
Novità assolute di quest’anno sono due percorsi guidati dedicati a Domenico Luigi Valeri, organizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e dal Museo Diocesano. I partecipanti potranno visitare Palazzo Bisaccioni e Palazzo Ripanti, che conservano alcune magnifiche opere dell’artista che nel Settecento ha lasciato la sua inconfondibile impronta nel nostro territorio come pittore e come architetto. Nel corso delle visite sarà offerta una degustazione all’Istituto Marchigiano di Enogastronomia di Jesi al prezzo speciale di 10€.
> Per quattro giovedì (5 e 19 luglio, 9 e 16 agosto) alle ore 11, la guida turistica Raffaela Gattini accompagnerà i partecipanti all’interno dei due Palazzi e nel centro storico di Jesi per il percorso “Valeri e la Jesi Settecentesca”.
> Per quattro venerdì (6 e 13 luglio, 3 e 24 agosto) alle ore 19, il percorso “Valeri a Palazzo Bisaccioni e al Museo Diocesano” sarà condotto da Sara Tassi, in qualità di curatrice della mostra “Domenico Luigi Valeri. Cavaliere – Pittore – Architetto” e conservatrice del Museo Diocesano.
In entrambi i casi il punto di incontro è Palazzo Bisaccioni (piazza Colocci, 4) ed è richiesta la prenotazione al numero 0731 207523 entro il giorno antecedente ogni visita.
Salvo dove diversamente indicato, tutte le attività sono a ingresso gratuito.
Carla Marinelli, Museo Diocesano.